

Facebook Mi piace

mercoledì 24 dicembre 2014
Buone Feste 2015

martedì 9 settembre 2014
Jacopo
Quelli del Primo Banco dell'Aula 2 si unisce al cordoglio per la scomparsa di
Jacopo
nostro collega di Comunicazione
Un abbraccio alla famiglia e agli amici dal Blog
venerdì 13 giugno 2014
Bandi di selezione in Rai per under 30

La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. promuove un’iniziativa di selezione per inserire nell'azienda e nelle società del gruppo nuove risorse con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati ed Operai.
Il requisito essenziale ed obbligatorio per partecipare alle prove selettive è di avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni non ancora compiuti, e il possesso del diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore nonché della patente di guida 'B'. Il possesso di un titolo di Laurea, come Scienze della Comunicazione o simili, consentirà di acquisire dei punti in più per la graduatoria.
La Rai intende selezionare 25 risorse da impiegare nell’Area Editoriale e nell’Area Amministrativa come Assistenti ai Programmi e Impiegati e 10 risorse da impiegare nell’Area Produttiva come Aiuto Regista-Assistente alla Regia.
Tutte le informazioni e le modalità di accesso alla selezione le trovate sul sito dell'azienda al seguente link:
Per inviare la domanda di ammissione la scadenza è entro e non oltre le ore 14:00 del 17 giugno 2014.
Buona fortuna !
domenica 20 aprile 2014
venerdì 28 marzo 2014
Pubblicata la Graduatoria di Idoneità per le Borse di Collaborazione 2014

E' finalmente uscita la Graduatoria di Idoneità per le Borse di Collaborazione a.a. 2013-2014 a Roma Tre. Si tratta di incarichi d collaborazione retribuiti da svolgersi presso alcune strutture del nostro Ateneo. Il numero complessivo di incarichi da assegnare è stato fissato dal Bando di concorso entro il limite massimo di 957. La graduatoria, pubblicata oggi 28 marzo, è consultabile al seguente link:
mercoledì 19 febbraio 2014
Al via il 2° Torneo di Dodgeball di Roma Tre !

Roma Tre è un Ateneo che è sempre all'avanguardia non solo nella didattica ma anche nello sport, e il nuovo Torneo di dodgeball che sta per iniziare ne è la dimostrazione lampante. L’Ufficio Iniziative Sportive di Roma Tre sono anni che sta puntando su questa disciplina emergente e i risultati, di pubblico, di partecipazione, di consensi, gli ha dato pienamente ragione.
In Italia questo sport (letteralmente, “palla schivata”) è stato reso popolare qualche anno fa grazie al popolare film americano “Palle al balzo”, ma da noi era già conosciuto con la denominazione di “palla avvelenata”. Quello che una volta era un gioco di squadra per bambini ora è uno sport a tutti gli effetti.
Il primo campionato vero e proprio di dodgeball in Italia ha avuto luogo a Ravenna nel 2007. La città adriatica è inoltre sede del relativo Centro Sportivo Italiano, che vanta oggi centinaia di tesserati. Tornei CSI di dodgeball si sono svolti in questi anni a Torino, Napoli, Ancona e sulla riviera romagnola, dove la disciplina si è trasformata in beach dodgeball.
Roma Tre è il primo Ateneo romano ad aver compreso il potenziale aggregativo e sportivo in senso stretto del dodgeball, mostrandosi aperta a ogni novità che possa avere anche un riverbero sociale. In questo caso, nel mondo dello sport.
Il 2° Torneo di dodgeball 6vs6 dell’anno accademico 2013-14 di Roma Tre si terrà martedì 25 febbraio 2014 a partire dalle ore 15:30 presso la palestra dell'Istituto 'Marcantonio Colonna', via Pincherle, 201.
L’evento agonistico è aperto al personale e agli studenti di Ateneo, ma possono assistere tutti.
Vi aspettiamo numerosi !
domenica 19 gennaio 2014
Dino Zoff e Valentina Vezzali incontrano Roma Tre !

"Sono uno splendido quarantenne" recitava orgoglioso Nanni Moretti in Caro Diario. E a loro modo due splendidi quarantenni lo sono sicuramente Dino Zoff e Valentina Vezzali. Il grande portiere della Juventus e della Nazionale ha avuto l'onore e il merito di alzare la Coppa del Mondo di calcio nel 1982 all'età di 40 anni, mentre la sei volte medaglia d'oro olimpica nel fioretto Valentina Vezzali sfida se stessa e il tempo proponendosi di partecipare a 42 anni ai Giochi Olimpici di Rio del 2016. Due italiani atipici, così lontani dalla figura un po' sbiadita dell'italiano medio, e che ci hanno resi orgogliosi nel mondo.

E adesso per tutti gli studenti di Roma Tre sarà possibile effettuare un 'incontro ravvicinato' con questi due grandi campioni dello sport italiano. Organizzato dall'Ufficio Iniziative Sportive di Roma Tre e in collaborazione con il quotidiano 'La Repubblica', si svolgerà il 22 gennaio prossimo, mercoledì, un evento incontro dove gli ospiti saranno proprio Dino Zoff e Valentina Vezzali.
"Gli highlander dello sport", questo il titolo esemplificativo dell'evento che sarà condotto da Diego Mariottini (responsabile Comunicazione Sport Roma Tre) e Mattia Chiusano (caposervizio 'La Repubblica'). Parteciperanno inoltre Enrico Sisti (giornalista 'La Repubblica') e il prof. Giacomo Marramao.
Ma l'incontro è aperto a tutti gli studenti, ed ognuno avrà la possibilità di porre una domanda direttamente a questi nostri grandi campioni dello sport. Vi aspettiamo numerosi !
Gli highlander dello sport
Valentina Vezzali e Dino Zoff a Roma Tre
.
Mercoledì 22 gennaio 2014, ore 12
.
Aula 5 Dipartimento di Giurisprudenza, via Ostiense 159/161, Roma
Diego Mariottini
e-mail: r3sport@uniroma3.it
giovedì 16 gennaio 2014
Borse di collaborazione a.a. 2013-2014 a Roma Tre

Ma di cosa si tratta esattamente ? Proviamo a dare qualche informazione in più.
La borsa di collaborazione
Agli studenti selezionati verranno conferiti degli incarichi di collaborazione da svolgersi presso una o più delle strutture d'Ateneo: Dipartimenti, Centri di servizio, Sistema Bibliotecario, Amministrazione.
Durata dell'incarico di collaborazione
Ciascun incarico prevede attività fino a un massimo di 150 ore complessive, in tranche normalmente non superiori a 3 ore al giorno, e da completare entro il 31 marzo 2015.
Retribuzione
Il compenso orario è fissato in 7,00 euro/ora, per un totale complessivo di 1.050,00 euro.
Posti disponibili
Il numero complessivo di incarichi di collaborazione da assegnare è stato fissato nel limite massimo di 957.
Come candidarsi
Lo studente che aspira ad ottenere una borsa di collaborazione dovrà presentare la domanda di partecipazione alla selezione utilizzando esclusivamente l'apposita procedura on-line prevista.
La procedura on-line è accessibile a questa pagina:
la domanda potrà essere presentata fino al termine tassativo delle ore 15:00 del 10 febbraio 2014
Il bando di concorso
Il bando con il regolamento dettagliato per partecipare alla selezione lo potete consultare qui:
Spero che queste informazioni vi siano state utili.
Retribuzione
Il compenso orario è fissato in 7,00 euro/ora, per un totale complessivo di 1.050,00 euro.
Posti disponibili
Il numero complessivo di incarichi di collaborazione da assegnare è stato fissato nel limite massimo di 957.
Come candidarsi
Lo studente che aspira ad ottenere una borsa di collaborazione dovrà presentare la domanda di partecipazione alla selezione utilizzando esclusivamente l'apposita procedura on-line prevista.
La procedura on-line è accessibile a questa pagina:
la domanda potrà essere presentata fino al termine tassativo delle ore 15:00 del 10 febbraio 2014
Il bando di concorso
Il bando con il regolamento dettagliato per partecipare alla selezione lo potete consultare qui:
Spero che queste informazioni vi siano state utili.
martedì 7 gennaio 2014
Nuovi orari della Segreteria Studenti

A partire da oggi, martedì 7 gennaio 2014, la nostra Segreteria Studenti di via Ostiense 175 osserverà un nuovo orario settimanale.
I nuovi orari sono i seguenti:
- dalle 9:30 alle 13:30 - lunedì, mercoledì, venerdì
- dalle 13:30 alle 15:30 - martedì, giovedì
per il II semestre, dal 1 marzo al 31 agosto
- dalle 9:30 alle 12:30 - lunedì, mercoledì, venerdì
- dalle 14:00 alle 15:30 - martedì, giovedì
Iscriviti a:
Post (Atom)